
Nuova special su base Le Mans 3, forcellone mono ammortizzatore, forcella a steli rovesci e molto altro
Prezzo: SU RICHIESTAvedi dettagli
Nuova Norvin in realizzazione, telaio originale Norton Featherbed Wideline, motore Vincent modificato a 1140cc, cambio Quaife, forcella Ohlins FG9030!!! e molto altro
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Special su base Ducati, motore MHR1000, forcella Ohlins FG9050 , cerchi Marvic, carrozzeria in alluminio
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Bmw R100 Crossover, su base R100GS, monoscocca in alluminio, sopspensioni Ohlins, Mikuni Carbs.
Prezzo: SU RICHIESTAvedi dettagli
Nuova Special; Telaio Norton, motore Triumph 650 pre-unit, monoscocca in alluminio...
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Laverda 750 SF/E; Telaio Egli, motore Laverda SF1 750, monoscocca in alluminio, forcella Paioli, ruote Marvic in magnesio, pinze Brembo racing monoblocco, pompe freno Brembo racing ricavate dal pieno, dischi freno Brembo serie oro
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Nuova realizzazione su telaio Norton Featherbed Wide Line Replica, da noi modificato per accogliere un motore HD Sportster 1200 Sport 4 candele, a metà strada tra classico e moderno, grazie ad un look Vintage ma con una ciclistica attuale, con forcella a steli rovesci proveniente da Ducati, cerchi in alluminio da 17", freni Brembo, cupolino Avon, serbatoio in alluminio, parafango e sella in carbonio, strumentazione Motogadget.
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Mild Custom su base Sportster 1200S doppia candela. Restauro totale, con modifica alla ciclistica e realizzazione di codone con sella singola, verniciata da Blaster
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Special su base Moto Guzzi 850, modifica 950cc, carburatori PHM41, distribuzione a cascata di ingranaggi, accensione elettronica Dyna, teste twin spark, freno anteriore tamburo Fontana magnesio da 250, serbatoio in alluminio con alloggiamento batteria,ammortizzatori posteriori Fox, pedane Tarozzi e scarico Virex realizzato su nostro progetto, verniciatura Custom Design
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Una realizzazione radicale di chopperino in puro stile sixties con il concetto di moto "ibrida" con parti made in Britain: telaio Ariel a ruota guidata, basamento motore Norton Atlas, gruppo termico Norton Commando, serbatoio con alloggiamento batteria, parafango posteriore basculante, verniciatura Custom Design.
Prezzo: su richiestavedi dettagli
Lakester su telaio rigido HD derivato dall'originale,con sella mono-ammortizzata, con ammortizzatore Bimota, di nostra ideazione realizzata ad hoc, motore Sportster 1200, forcella paioli. Un connubio riuscito tra componentistica Italiana ed Americana.
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Harton Cr883, telaio Norton Featherbed Wideline e motore Harley Davidson 883.
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Harton Cr1200B. Telaio Norton Featherbed Slimline, motore Harley Davidson - Buell 1200. Vincitrice del Primo premio al Campionato Italiano di Custom Chrome categoria Harley modified e del Primo premio al Bike Show di Low Ride categoria Cafe' Racer al Motor Bike Expo di Verona Gennaio 2015!
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Norton 750RR. Cafe' Racer su base Norton Commando 750.
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Scrambler su base Dyna 1340 su richiesta cliente.
Prezzo: su commissionevedi dettagli
Leggera customizzazione su base Night Train 1340.
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Special su base Sportster R carburatore che realizzeremo per Motorquality usando componentistica realizzata ad hoc e distribuita dalla stessa. Le modifiche che andremo ad apportare riguarderanno i cerchi ruota che verranno sostituiti con cerchi da 17", le sospensioni anteriori e posteriori, l'impianto frenante, la carrozzeria, la sella e la parte posteriore del telaio.
Prezzo: su commissionevedi dettagli
Finalmente possiamo iniziare il nostro sogno di moto: telaio Wideline originale, motore Vincent C 1000 con upgrade a D, serbatoio olio/benzina alluminio, forcella Roadholder con kit molle Dresda, cerchi 19", mozzo posteriore conico Manx, freno anteriore a 8cammes Dresda, contakm grande Smith Black Shadow. Immatricolazione storica come esemplare unico NorVin
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Un'altra variante in tema Triton: telaio Slimline, motore pre-Unit 500 preparato con trasmissione primaria a cinghia e frizione a secco, forcelle Roadholder, mozzi Norton, serbatoi alluminio.
Prezzo: su commissionevedi dettagli
Modifica della parte posteriore, filtro aria, serbatoio, sella e verniciatura su richiesta del cliente.
Prezzo: SU COMMISSIONEvedi dettagli
Progetto ambizioso e tecnicamente molto complicato, il top che si puo' avere da una Harton: telaio Norton Wideline, motore big twin Harley 1340 Evo montato elasticamente, cambio Norton, forcella e freno Ceriani, serbatoi alluminio.....
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Modifica alla parte posteriore, sella , portatarga, abbassamento anteriore e posteriore.
Prezzo: su commissionevedi dettagli
Modifica parafango posteriore posteriore, filtro aria, scarico, sella e verniciatura by Blaster ,su richiesta del cliente.
Prezzo: SU COMMISSIONEvedi dettagli
Modifica della parte posteriore, filtro aria, scarico e verniciatura su richiesta del cliente.
Prezzo: su commissionevedi dettagli
Su base 900 Scrambler una modifica di parafanghi, sella, scarico, airbox, su richiesta del cliente.
Prezzo: su commissionevedi dettagli
Telaio wideline, motore T140 750cc unit, forcelle Ceriani, freni Fontana, serbatoi alluminio..... Su richiesta di un cliente.
Prezzo: su commissionevedi dettagli
Su Sportster 883 1991, leggero lavoro di customizzazione per ottenere una special Low Price!
Prezzo: Vendutavedi dettagli
Su base Heritage 1340 del 1999 un bobber in stile nipponico senza apportare modifiche strutturali alla moto: serbatoio Salinas, cerchio ant 18", Firestone's, particolari KustomTech, pedane centrali, codone artigianale ad hoc, scarico Virex...... Terza classificata categoria Modified, MotorBike Expo 2013.
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Un'altra realizzazione radicale che rappresenta una variante su un tema che conosciamo molto bene: un Cafe'Racer puro. Telaio originale Norton Featherbed Slimline appositamente modificato, motore Harley XL1200, serbatoi alluminio con lettering by Blaster, forcella Norton Roadholder modificata con supporto pinza freno, freno anteriore e posteriore a disco con pinze Brembo, cerchi da 18" in alluminio, batteria sotto sella, scarico artigianale 2in1 laterale alto, etc... Omologata e d'epoca.
Prezzo: Vendutavedi dettagli
Una preparazione in chiave Scrambler su base XL1200 1991 5 marce: telaio completamente riverniciato, motore rifatto e lucidato, forcella HD con idraulica rinforzata Progressive suspensions, cerchio anteriore in alluminio da 21", cerchio posteriore in alluminio da 18", gomme tassellate, pedane off road, parafanghi HD modificati, ammortizzatori posteriori Bitubo alti, sella Bitwell, verniciatura by Blaster, scarico 2in1 alto by Virex. Omologata e d'epoca. PREMIATA ROMBO DI TUONO 2012.
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Su base XL1200 del 2002 una preparazione sportiva: forcella a steli rovesciati con doppio disco e pinze 6pistoncini, cerchi da 17" con posteriore Buell e gomma da 200/50-17, motore con teste Buell, pistoni Wiseco, valvole maggiorate, Mikuni 42, scarico by Virex verniciatura by Custom Design.
Prezzo: IN VENDITAvedi dettagli
Motore e parte anteriore del telaio da una TR7 trasformata a coda rigida, sella aereodinamica montata su ammortizzatori, serbatoio di un Ducati Scrambler 350, freno a tamburo su cerchio da 18" anteriore e freno a disco posteriore con pinza AP su cerchio da 16" al posteriore. L'idea e' una "Lakester" da speedrecord su lago salato.... Ma da usare per l'aperitivo in centro a Milano!
Prezzo: Vendutavedi dettagli
Realizzazione radicale di una moto ibrida in stile Scrambler British anni '60: telaio BSA B44GP 1965, motore 5TA Triumph 500cc 1966, carrozzeria completamente in alluminio, cerchi 21" alluminio anteriore e 18" alluminio posteriore, freno anteriore Rickman, strumento Smith cronometric.
Prezzo: Vendutavedi dettagli
Una preparazione estetica su richiesta di un cliente per trasformare una Triumph T100SS Daytona del 1972 in Scrambler: scarichi alti artigianali, parafanghi accorciati, ammortizzatori alti al posteriore, manubrio T100C, gomme tassellate.
vedi dettagli
Una realizzazione radicale di una moto ibrida: telaio BSA B25SS 1971, motore Triumph T100 1967 500cc, ciclistica BSA, cerchi in alluminio da 18", scarichi alti artigianali, serbatoio BSA, verniciatura by CustomDesign. Apparsa su Riders Agosto 2012.
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Su base Nightrain 1340 Evo del 1998 una moto semplice e funzionale: avantreno Sportster con forcella stretta e cerchio 19", serbatoio tipo Sportster con tappo Monza, sella LePera, manubrio Apehanger, verniciatura personalizzata.
Prezzo: VENDUTAvedi dettagli
Una modifica su richiesta di un cliente per accorciare e snellire la parte posteriore della sua Bonneville del 2008.
vedi dettagli
Un restauro e completamento di un'ottima base reperita da un privato inglese: telaio originale Norton Wideline Featherbed 1959, motore Triumph Trident 750 1969, forcelle, cerchi e freni Norton Commando, serbatoi alluminio, scarichi tipo Goldstar, kit molle Dresda.
vedi dettagli
Una reinterpretazione estetica in stile Flat Track di una Honda XNR500 del 1987 per festeggiare il nostro 13°Anniversario: serbatoio originale modificato, manubrio Triumph, codino VTR, scarico 1in2, pedane aftermarket, gomme tassellate.
vedi dettagli
Una realizzazione radicale, partendo da un telaio replica Norton Wideline Featherbed da noi modificato accoppiato ad un motore Sporty 1200 Sport doppia candela un Cafe' Racer puro e "timeless" che unisce il fascino classico anni 50/60 ad un utilizzo moderno grazie ad una ciclistica con forcelle a steli rovesciati di derivazione Ducati Sportclassic, cerchi in alluminio da 17", freni Brembo/Discacciati. Ovviamente serbatoi in alluminio e strumentazione minimalista Motogadget. Ha vinto vari premi: Motorbike Expo a VR, Passione Moto a PD, Jesolo Bike Week.
vedi dettagli
Realizzazione su richiesta di un amico: un bobberino tutto Triumph con telaio/motore T110 500cc 1953, mozzo ammortizzato "sprung hub" 1951, forcella 1968. Verniciatura by Blaster.
vedi dettagli
Realizzazione su richiesta di un cliente: su base Triumph T100 1968 una Scrambler con ciclistica ibrida ottenuta accoppiando al telaio Triumph rialzato nella parte posteriore una forcella Marzocchi anni 70's e un freno a tamburo derivazione Ducati Scrambler,al posteriore ammortizzatori Marzocchi regolarita'. Cerchi alluminio Borrani, sella corta artigianale, scarichi T100C con silenziatori aftermarket, accelleratore Amal, portanumeri MotocicliVeloci, verniciatura e lettering CustomDesign.
vedi dettagli
Restauro e completamento di una special appena impostata e da noi ritrovata in UK: telaio in cromomolibdeno a traliccio artigianale su piastre laterali e forcellone originali Triumph Trophy 900 1997, motore Triumph Adventurer 900 1997, forcelle Suzuki GSXR1100, cerchi 17", carrozzeria alluminio, scarico by Vyrex, lettering by Custom Design.
vedi dettagli
Realizzazione su richiesta di un cliente: telaio Norton Wideline 1960, motore Triumph T100 500cc pre-Unit con doppio carburatore, serbatoi in alluminio cosi' come i parafanghi, forcella Ceriani GP 35mm, freno anteriore Fontana, silenziatori tipo Goldstar.
vedi dettagli
Su base T100 del 1969 un'altra realizzazione del laboratorio Greasemonkey, un bobberino pulito ed essenziale, pinstripping by Blaster.
vedi dettagli
Su base Bimota Tesi 2D del 2003 e' la moto personale di Gianluca, ricostruita con carrozzeria in Alutech dalla Vyrus, verniciatura by CustomDesign.
vedi dettagli
Su base Triumph T100C 1969 una preparazione "period" in stile flat track, pinstripping by Blaster.
vedi dettagli
Realizzazione radicale: telaio Norton Featherbed Wideline 1959, motore pre-Unit 500cc con cilindri in ghisa, forcelle e freni Norton Commando, serbatoi olio e benzina in alluminio, parafanghi in alluminio, supporti fanale e kit raffredamento freno Tickle, cerchi alluminio, kit molle Dresda, pneumatici TT100 Dunlop, lettering by Blaster. Premiata a Kustom People - BS 2010.
vedi dettagli
Realizzazione radicale Jap Style: telaio aftermarket, motore Sporty 1200 1990, forcella Springer, serbatoio Salinas by Cole Foster, comandi KustomTech, cerchi HD Sporty, verniciatura in foglia d'oro by CustomDesign.
vedi dettagli
Realizzazione radicale, telaio Norton Featherbed Wideline 1960, motore Triumph T100 500cc pre-Unit con cilindri in alluminio e doppio carburatore, forcelle T140 con kit disco Hyde/AP, cerchi alluminio, serbatoio in alluminio, cupolino tipo Manx, manubrio alto.
vedi dettagli
Preparazione sportiva "period" su base 900SS 1979: serbatoio e codino modificato MHR, cupolino 900SS, cerchi Astralite, scarico 2in1, verniciatura personalizzata.
vedi dettagli
Chopperino radicale con motore T140 750cc del 1979, cerchio anteriore 21", posteriore 16", serbatoio Mustang, scarico artigianale, verniciatura by CustomDesign.
vedi dettagli
Su base Softail 1340 del 1990 un bobber vintage: forcella springer, cerchi 16" neri con gomme vintage Avon, Z-bar, comandi Kustom Tech, serbatoio Salinas, scarico artigianale, verniciatura vintage by Custom Design.
vedi dettagli
Su base T100 del 1969 un'altra realizzazione del laboratorio Greasemonkey, un chopperino pulito ed elegante con cerchio anteriore da 21", verniciatura in fogli d'oro by Blaster. Ha vinto il primo premio al Kustom People, BS, 2010.
vedi dettagli
Su base Bonneville T140 750cc 1979 una preparazione sportiva su richiesta di un cliente: forcelle rinforzate, freni maggiorati con pinze/pompe AP, pedane Hyde, cerchi alluminio, carburatori Mikuni, sella artigianale, portanumeri, parafanghi modificati.
vedi dettagli
Su base Heritage Springer 1340 1998 95th Ann. una preparazione Scrambler per un cliente: cerchi 17" alluminio con gomme tassellate, scarico VH, parafanghi alleggeriti, portanumeri.
vedi dettagli
Su base 900SS del 1976 un restauro con preparazione sportiva in allestimento Endurance con tutte le parti "period": frizione a secco, serbatoio maggiorato, scarichi alti, radiatore olio, cupolino racing, contagiri Veglia, cerchio posteriore rinforzato, etc.
vedi dettagli
La prima realizzazione del laboratorio Greasemonkey, su base T100 1969 questo bobber vintage che mantiene le quote e la ciclistica originale diventando pero' rigida con telaietto posteriore, parafango e serbatoio olio by GM. Verniciatura by Custom Design.
vedi dettagli
Su base 1100Sport IE del 1999 un Cafe'Racer radicale: telaietto posteriore artigianale in alluminio con codino in vtr, serbatoio in alluminio, forcelle Italia da endurance a sgancio rapido, scarico QuatD modificato, cupolino LeMans1.
vedi dettagli
Su base Sportster 1200 del 1990 una realizzazione abbastanza impegnativa in chiave Cafe' Racer: forcelle USD e freni Suzuki, cerchi da 18" con posteriore mozzo da enduro, carrozzeria vtr con serbatoio tipo Manx, pedane Honda, ammortizzatori regolabili, scarico Supertrapp.
vedi dettagli
Su base Triumph T140 1979 un lavoro radicale di trasformazione in Flat Tracker con forcellone alluminio, freni AP, scarico artigianale, frizione idraulica, serbatoio alluminio, etc. Moto potente, veloce e divertentissima.
vedi dettagli
Un'ibrida tutta Triumph: motore 500cc pre-unit 1958, telaio con mozzo posteriore elastico 1951, forcella, freno anteriore e serbatoio 1969 piu' tantissimi particolari artigianali. Pinstripping by Custom Design.
vedi dettagli
Moto personale di Gianluca, su base Heritage 1340 del 1990 un bobber puro che non lascia spazio a cromature ed accessori. Verniciatura by CustomDesign.
vedi dettagli
Chopperino in pieno stile 70's con motore Ironhead 1000 con telaio aritigianale semirigido, verniciatura by CustomDesign
vedi dettagli
Brutale 750 prima serie con verniciatura speciale "John Player Special".
vedi dettagli
Una preparazione sportiva su base Bimota DB4 Carburatori del 2000, trasformazione mezza carena, motore 940cc con carburatori Mikuni, scarico Termignoni. Ex-moto personale di Gianluca. Ha corso al Tour Britannia.
vedi dettagli
Su base Moto Guzzi SP1000 si puo' realizzare un Cafe'Racer puro e snello: meccanica e ciclistica di serie con aggiunta di cerchi a raggi, serbatoio artigianale in alluminio, codino artigianale che nasconde la batteria al gel, manubrio Tommaselli, cupolino LeMans, scarico artigianale 2in1 e... il gioco e' fatto! Premiata miglior Cafe'Racer alla Fiera di Padova del 2005.
vedi dettagli
Realizzata su base Moto Guzzi 1100Sport I.E. dimostra come sia possibile cambiare completamente il look, in maniera totalmente reversibile, ad una moto moderna senza intaccarne la strttura base: ciclistica e scarico rimangono completamente originali. La moto acquista stile, fascino e maneggevolezza avendone ridotto il peso in questo caso di 27kgs! Dopo l'ottimo riscontro abbiamo creato dei kit, 8, che sono stati venduti completi a clienti che si sono trasformati da se le moto.

Realizzazione radicale in collaborazione con Taraki per replicare e reinterpretare in chiave ciclistica moderna la Ducati Imola del 1972. Costruita in una piccola serie di 5 esemplari, tutti omologati come esemplari unici, e' stata pubblicata sulle maggiori riviste del settore in Italia, UK, Giappone, Olanda.
vedi dettagli
La prima "special" realizzata dalla Stile Italiano e ancora "in famiglia" essendo una delle moto personali di Gianluca. Partendo da una V7Sport originale e dopo vari incidenti ha deciso di trasformarla cosi'.... E orgogliosa ha avuto anche l'onore di correre sulle strade dell'Isola di Man.
vedi dettagli